Gare gas: l’interesse dei cittadini viene prima della Borsa
Di Giulio Gravaghi Il commento della società di consulenza Sciara: lo studio CESISP svela le origini del “mostro” STAFFETTA 19.5.2021 Gravaghi-CESISP
Di Giulio Gravaghi Il commento della società di consulenza Sciara: lo studio CESISP svela le origini del “mostro” STAFFETTA 19.5.2021 Gravaghi-CESISP
1) Staffetta 18.2.20 Gravaghi a Buffagni 3) Staffetta 14.7.2020 Gravaghi Italgas 4) Staffetta 8.9.2020 Gare Gas 5) Staffetta 27.11.2020 Gare gas
Il commento della società di consulenza Sciara L’ultimo emendamento del PD al DL sostegni in tema di gare gas (v. Staffetta 13/04) fa mostra di semplificare ma in realtà complica la materia, mentre stanno per venire a scadenza le concessioni su base comunale assegnate in gare 12 anni fa, senza che le Rab siano state…
Lettera aperta di Sciara, consulente degli Enti locali nelle procedure, dopo l’intervento del sottosegretario alla Camera. In allegato l’articolo del Cav. Giulio Gravaghi, Amministratore Unico di Sciara srl STAFFETTA 18.2.20 Gravaghi a Buffagni
Un’analisi dell’Amministratore di SCIARA srl- Giulio Gravaghi Professionisti acuti rinfacciano una crisi non chiarita e nemmeno il dubbio resta nei pensieri loro…… Staffetta 6.12.2019 Articolo Gravaghi
1 RIE Russo Quale assetto per le reti di distribuzione del gas 2 RIE Stagnaro Distribuzione gas – gare e aggregazioni non sono incocigliabili 3 RIE Checchi IV Periodo regolatorio Lenta concentrazione pochi investimenti 4 RIE Gravaghi – VIR o RAB Questo è il problema 5 RIE Delli Colli
Un commento di Giulio Gravaghi di Sciara alle proposte di Italgas per sbloccare le gare. STAFFETTA 26.7.19 Gravaghi commenta proposte gare Italgas
Nei giorni scorsi è giunto l’annuncio dell’aggiudicazione della gara per il servizio di distribuzione gas nell’ambito territoriale minimo di Torino 2 (v. Staffetta 26104). Si tratta della prima gara per Atem conclusasi positivamente e senza ricorsi dall’avvio del sistema degli ambiti nel 2011 a oggi, sulle 177 previste, ma non c’è molto da festerggiare, sostiene nell’analisi…
Una macchina che gira a vuoto, ma continuando a consumare energie Questa l’impressione che si ricava dall’analisi che segue sullo stato delle gare per la distribuzione gas, che tra pochi bandi pubblicati, continui rinvii e ancor più numerosi ricorsi, vedono rinnovarsi di anno in anno le procedure preparatorie in attesa di un decollo che non…
Un commento di Giulio Gravaghi di Sciara La “ massaia di Fidenza”, disinteressata alle complesse questioni normative e regolamentari delle gare gas, preferisce pagare 2 centesimi di euro a metro cubo in più riconoscendo al gestore uscente della distribuzione – nel caso del comune emiliano lo stesso ente locale (v. Staffetta 20/09/18) – il valore…