Sicurezza e diversificazione gas per sostenere la transizione

di SCIARA srl

Nell’ultimo anno, come mai era accaduto prima, è apparso evidente come il gas naturale abbia assunto un ruolo chiave nel garantire la sicurezza energetica del Paese, nonché nel supportare l’importante processo di transizione e il raggiungimento degli sfidanti target definiti a livello europeo Le recenti e rapide evoluzioni del contesto geopolitico sui prezzi dell’energia hanno…

Intervista a Giulio Gravaghi su temi di grande attualità (2009)

di SCIARA srl

RIPUBBLICHIAMO L’ Intervista a Giulio Gravaghi su temi di grande attualità LA CRISI RUSSO-UCRAINA: L’ITALIA DEVE RIDURRE LA SUA DIPENDENZA DAL GAS E DAI GASDOTTI – ARRIVA IL RIGASSIFICATORE DI PORTO VIRO Pubblicata il 28 gennaio 2009  2009.01.28 Intervista a Gravaghi ANISGEA

Gas, la campagna 2022-23 è ferma

di SCIARA srl

“I grossisti non stipulano nuovi contratti coi venditori”. Sace può aiutare, ma il timore è di scarsità fisica. Forte malumore per la nuova tassa extraprofitti STAFFETTA 23.6.2022 Campagna gas

Distribuzione gas, tre sentenze del CdS

di SCIARA srl

Costi Comuni non metanizzati: “Applicazione legge 2020 comunque soggetta alla potestà regolatoria di Arera”. Atem Torino 2: “Parere Autorità su VIR non vincolante”. Riattivata delibera premi/penalità Italgas 2016 Tre pronunciamenti del CdS in tema di distribuzione gas che coinvolgono in qualche modo ARERA. In un caso, il Consiglio ha dichiarato la sopravvenuta carenza d’interesse di…

“Il gas ha un futuro, enormi opportunità per biometano e idrogeno”

di SCIARA srl

Il capo di Gabinetto della commissaria Simson, Grassi, delinea i contenuti del pacchetto Ue del 14 dicembre: dal quadro normativo per H2 e biogas alla sicurezza degli approvvigionamenti, fino agli stoccaggi collettivi e alle comunità energetiche. “La crisi dei prezzi ha dato una lezione di realismo” QE 17.11.2021 Il gas ha un futuro

Tariffe gas 2021/2025, il Tar sospende la verifica fino al 17 novembre

di SCIARA srl

In attesa delle dichiarazioni delle società sui dati sensibili Ancora novità nell’ambito della querelle alla giustizia amministrativa che vede contrapposta l’ARERA alla quasi totalità dei DSO italiani in merito alle tariffe di distribuzione gas 2020/2025 definite con la delibera 570/2019. Il TAR Milano ha infatti accolto la richiesta di alcuni operatori (Italgas, Ireti, Cogeser e…

Opec del gas

di SCIARA srl

Opec del gas: il caro energia dimostra la necessità di una transizione attenta alla sicurezza energetica La nota del forum dei produttori Gecf: “confermata importanza dei contratti di lungo termine indicizzati a greggio/prodotti petroliferi”  2021.10.01 Staffetta OPEC del gas