Gare gas, serve una commissione per rivedere le regole

di SCIARA srl

Per superare lo stallo attuale sulle gare per la distribuzione gas, sarebbe il caso di fermare temporaneamente il meccanismo, rivedere la politica di estensione delle reti, fissare criteri per l’omogeneizzazione dei canoni concessori fino all’entrata in vigore dei nuove modalità di gara e istituire un’apposita commissione, formata da Mase, Arera, Anci e associazioni delle imprese,…

Multiutility Toscana, il via libera Antitrust

di SCIARA srl

Per il Garante non c’è rischio concorrenza, anche sulle gare gas. Italgas valuta opzione per crescere in Toscana energia se partono gare L’Antitrust ha pubblicato la delibera del 17 gennaio con cui ha dato via libera alla nascita della multiutility della Toscana dalla fusione in Alia-Multiutility di Acqua Toscana, Consiag e Publiservizi, il cui atto…

Appalto per la distribuzione del gas Iren trascina il Comune in tribunale

di SCIARA srl

Impugnata davanti ai giudici del Tar la procedura di assegnazione della gara per 206 milioni di euro. Nel mirino una presunta errata valutazione di alcuni capitoli dell’offerta tecnica sulla concessione È guerra legale sulla maxi gara da oltre duecento milioni di euro per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nello Spezzino. Finisce infatti…

ARERA al lavoro sul nodo proprietà comunali

di SCIARA srl

Avviato procedimento per attuare l’art. 6 della legge Concorrenza 118/22 Con la delibera 570/2022/R/gas, l’ARERA ha avviato un procedimento per l’applicazione delle norme di cui all’art. 6 della legge Concorrenza 118/2022 in materia di trattamento degli asset di proprietà comunale nelle gare per il servizio di distribuzione gas e in tale ottica ha pubblicato il…

Gare gas e reti pubbliche

di SCIARA srl

Gare gas e reti pubbliche, la Legge Concorrenza non risolve  Il commento di Giulio Gravaghi della società di consulenza Sciara 2022.09.09 STAFFETTA Art. 6 Concorrenza

Gara gas Rimini, il CdS dice no anche a Gei

di SCIARA srl

Accolto il ricorso del Comune sulla questione dei dati aggiornati al 2016-2018 e respinto quello incidentale della società Dalla giustizia amministrativa arriva un via libera, forse definitivo, al bando da 322,341 mln € per la distribuzione gas nell’Atem Rimini. Dopo avere respinto il ricorso del gestore uscente Adrigas, il CdS ha infatti dato ragione al Comune…