Sciara propone servizi specifici per i Comuni capofila dell’ATEM,
Sciara propone servizi specifici per i Comuni capofila dell’ATEM, servizi che vengono erogati con il costante affiancamento nello svolgimento di tutte le attività previste dal DM 226/2011:
1) Organizzazione e conduzione incontri mirati per informare e, quando necessario, formare le figure professionali delle Stazioni Appaltanti e dei Comuni degli ATEM che dovranno occuparsi delle gare d’ambito.
2) Predisposizione degli schemi di delibera per i Consigli comunali di ogni ATEM che dovranno approvare:
3) Elaborazione di una bozza di convenzione destinata a regolare i rapporti tra i Comuni dell’ATEM per la durata della concessione (12 anni) da sottoporre a tutti i Comuni;
4) Predisposizione dello schema di delibera per l’approvazione della convenzione;
5) Predisposizione delle linee guida, da far approvare ed utilizzare dai Comuni che debbono elaborare il piano di sviluppo comunale;
6) Svolgere attività di supporto e coordinamento dei Comuni che debbono preparare la documentazione necessaria alla stazione appaltante ai fini della gara d’ambito;
7) Messa a disposizione della piattaforma telematica dedicata, progettata e prodotta da Sciara srl, dedicata alla raccolta di tutti i dati che ogni Comune deve fornire alla stazione appaltante :
8) Organizzazione di incontri formativi per l’utilizzo della piattaforma telematica; Analisi e verifica “step by step” della completezza e dell’uniformità della documentazione caricata dai Comuni sulla piattaforma telematica;
9) Analisi dati ed elaborazione della documentazione prevista a carico dei Comuni che non provvedono in modo autonomo;
10) Redazione dei documenti tecnici necessari per l’espletamento della gara;
11) Redazione del bando di gara secondo i modelli previsti dal D.M. 226/2012;
12) Redazione del Piano degli investimenti richiesti ai partecipanti alla gara;
13) Redazione dello schema del nuovo contratto di servizio;
14) Redazione del disciplinare di gara, con annessa dichiarazione del concorrente, modello di offerta e attestato di sopralluogo degli impianti;
15) Trasmissione del bando di gara e della documentazione tecnica allegata, all’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico per le valutazioni previste dalla legge;
16) Pubblicazione del bando di gara;
17) Supporto nell’individuazione dei componenti la commissione di gara e nella predisposizione di tutte le attività propedeutiche all’iter competitivo.
18) Assistenza alla Stazione Appaltante nelle risposte ai quesiti dei partecipanti alla gara.
19) Assistenza nella proclamazione del vincitore della gara
20) Assistenza negli incontri con i gestori uscenti e il subentrante per definire le modalità di aggiornamento dei VIR e il passaggio della gestione con la sottoscrizione del verbale di consegna degli impianti.
Via C. Malpeli, 12 – 43036 Fidenza (PR)
Tel. 0523 652 330
Cell. 338.12.03.007