Sospensione dei termini per l’invio dei conti annuali separati: una risposta alle richieste delle associazioni di categoria
23 giugno 2023
In risposta alle richieste pervenute dalle associazioni di categoria e considerando le difficoltà tecniche presentate, si è deciso di adottare una misura straordinaria riguardante i termini per l’invio della raccolta dei conti annuali separati (CAS), relativamente all’esercizio unbundling 2022. Tale decisione è stata presa in via del tutto eccezionale, tenendo conto delle particolari circostanze attuali.
Conformemente a quanto stabilito dall’articolo 30, comma 1 e comma 3 del TIUC (Allegato A alla deliberazione 24 marzo 2016 137/2016/R/com), i termini per l’invio dei CAS saranno sospesi dal 15 luglio al 1° settembre compresi. Questa sospensione consentirà alle imprese interessate di disporre di un periodo aggiuntivo per adempiere ai propri obblighi di presentazione dei conti annuali separati.
È importante sottolineare che la sospensione riguarderà esclusivamente l’edizione relativa all’esercizio unbundling 2022. Pertanto, le imprese che hanno approvato il bilancio d’esercizio entro il 30 aprile 2023 saranno tenute a inviare i CAS entro il 15 settembre 2023, come termine ultimo.
Nonostante la sospensione dei termini, è fondamentale mantenere la disponibilità della raccolta dei conti annuali separati durante questo periodo. In questo modo, le imprese potranno preparare e organizzare adeguatamente la documentazione necessaria per la presentazione successiva.
Questa misura eccezionale è stata adottata al fine di rispondere alle esigenze e alle richieste delle associazioni di categoria, riconoscendo le difficoltà tecniche che molte imprese possono affrontare nell’elaborazione e nella compilazione dei conti annuali separati.
Si sottolinea che si tratta di una misura temporanea, mirata a fornire un sostegno aggiuntivo alle imprese interessate, consentendo loro di adempiere ai propri obblighi nei tempi più idonei, considerando le circostanze straordinarie in cui ci troviamo.