La nostra società offre agli Enti locali impegnati nel processo di riforma del sistema di distribuzione del gas naturale in Italia, un supporto specialistico in grado di soddisfare le esigenze di:
I servizi messi a disposizione degli Enti locali sono strutturati per soddisfare le disposizioni legislative e normative adattandoli alle esigenze di ogni Comune, tenendo conto delle specificità e degli obiettivi, in funzione del ruolo da svolgere, che ogni Amministrazione si propone.
Sciara non propone pacchetti preconfezionati né formulari da compilare ma “confeziona su misura” il service per ogni Comune.
Sciara si propone come advisor del Comune facendosi carico di supportare l’Ente negli impegni e nel soddisfacimento delle incombenze imposte dalla legge.
Fa parte del service offerto da Sciara il rendere edotti quanti coinvolti nel processo di riforma attraverso incontri e momenti formativi. Conoscere la materia, almeno nei suoi aspetti principali, è condizione fondamentale per puntare ai migliori risultati possibili per il Comune e i cittadini fruitori del servizio gas.
Sciara affianca il Comune proponendogli gli schemi di delibera, i fac-simile di lettera, la modulistica e ogni altra documentazione che si rendesse necessario produrre.
La presenza ed il supporto di Sciara è assicurato anche nella gestione dei rapporti con tutti gli attori quali il gestore, gli altri Comuni, il Ministero dello sviluppo economico, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, etc.
Sciara si fa carico di intervenire nelle sedute dei Consigli comunali supportando l’Amministrazione per illustrare il VIR, il piano di sviluppo comunale e rispondere alle domande dei consiglieri su questi argomenti.
Particolare attenzione ed impegno Sciara dedica al confronto con il gestore uscente per definire un VIR condiviso da trasmettere alla Stazione appaltante.
Naturalmente i nostri esperti si fanno carico delle problematiche tecniche, legali, pianificatorie, tariffarie ed amministrative per produrre la documentazione prevista dalla legge.
Da sottolineare che Sciara non si limita all’esame della concessione in essere ma, attraverso un’approfondita ricerca d’archivio, analizza tutta la documentazione storica relativa al servizio gas, evidenziando vincoli, impegni e quant’altro può influire sul calcolo del VIR. Da notare che spesso, attraverso questa ricerca, emergono impegni assunti dalle parti e mai concretizzati che possono diventare oggetto di confronto e di attuazione.
Per soddisfare le esigenze imposte dalla legge Sciara ha progettato e realizzato software che vengono utilizzati per il calcolo del VIR e la programmazione delle manutenzioni straordinarie.
Di particolare utilità è la piattaforma telematica, sempre di progettazione e produzione Sciara, messa a disposizione delle Stazioni appaltanti che permette di selezionare, verificare in tempo reale e raccogliere tutti i documenti previsti dall’art. 9 del DM 226/2014.
Sciara vanta un’esperienza in materia di istituzione degli ATEM che ha pochi uguali (vedi elenco clienti).
Sciara opera dalla parte dei Comuni e per i Comuni
Via C. Malpeli, 12 – 43036 Fidenza (PR)
Tel. 0523 652 330
Cell. 338.12.03.007