La caduta dei consumi e il progresso delle energie rinnovabili, che hanno messo fuori gioco parte consistente della capacità produttiva di raffinerie e centrali elettriche, hanno colpito anche il settore del metano danneggiato dai costi di mancato ritiro del gas importato in regime di take or pay e ostacolato dal semi blocco delle attività minerarie e dal labirinto europeo in cui sono imprigionati i progetti di integrazione continentale e di nuove infrastrutture di trasporto delle importazioni. Le riflessioni di Roberto Macrì  MACRI’ Immaginare il futuro nella distribuzione del gas