I capi saranno Laura D’Aprile, Carmela Giarratano e Sara Romano. Intanto Cingolani prende da Cdp uno dei suoi bracci destri e Di Scipio torna al Mite da AU .

Laura D’Aprile, Carmela Giarratano e Sara Romano saranno i tre nuovi capi dipartimento del ministero della Transizione Ecologica. Per le prime due, a capo dei due dipartimenti esistenti – per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo (DiPENT) e per la transizione ecologica e gli investimenti verdi (DiTEI), cui fanno riferimento le direzioni dell’ex Minambiente – le designazioni sono stata già inviate alla Presidenza del Consiglio, spiega una fonte, dopo che la sottosegretaria Vannia Gava ha salutato con soddisfazione la nomina di tre donne nelle tre posizioni apicali dell’amministrazione.

Per Romano invece la cosa si definirà una volta istituito il dipartimento Energia, cui fanno capo tra l’altro le direzioni per l’energia trasferite al Mite dal ministero dello Sviluppo economico. Come segnalato dal 1° maggio è nel frattempo andato in pensione lo storico dirigente di una delle due, Gilberto Dialuce, che è stato però nominato tra i consulenti per l’energia del ministro Roberto Cingolani.

Ingegnere, al Minambiente dal 2013 dopo esperienze precedenti in Apat e poi Ispra, D’Aprile è attualmente d.g. per il Clima, l’energia e l’aria del Mite. Giarratano è avvocato, in passato ha lavorato al Mise occupandosi di mercato elettrico e alla presidenza del Consiglio, attualmente è dg per le Politiche per l’innovazione, il personale e la partecipazione del Mite. Romano, laureata in Scienze politiche e dirigente di lungo corso del Mise dove lavora dal 1986, è attualmente d.g. per l’Approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica del Mite.

Da segnalare anche che Cingolani ha scelto come propria segretaria particolare Roberta Laudazi distaccata al Mite da Cassa Depositi e Prestiti dove dal giugno 2019 si occupa di Investment Partners & Funds Promotion, dopo quasi cinque anni presso l’ufficio dell’allora ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Da alcune settimane Laudazi sta rappresentando Cingolani in una serie di incontri con imprese e altri stakeholder di primo piano, tra cui negli ultimi giorni Stellantis, Edison, Ferrovie dello Stato ed Elettricità Futura.

Novità anche all’Ufficio legislativo, dove da alcuni giorni è approdato Giovanni Di Scipio, già direttore Affari Legali e Istituzionale di Acquirente Unico, e ora vice capo del legislativo con funzioni vicarie del Mite. In AU la direzione di Di Scipio – con esperienze passate in Enel e allo stesso Minambiente – è retta attualmente ad interim dal direttore Amministrazione Finanza e Controllo, Paolo Lisi.

Infine da segnalare l’interpello avviato dall’Ufficio del Personale del Mite per la vacanza a breve (rispettivamente dal 15 maggio e dal 5 giugno) di due posizioni dirigenziali non generali presso la dg Aece di Sara Romano, quelle della divisione VII “Rilascio e gestione titoli minerari, espropri, royalties” e della divisione VIII “Programmi di incentivazione anche a finanziamento europeo in materia di energie rinnovabili, efficienza energetica e per la promozione dello sviluppo sostenibile”. Presso il Mise è invece vacante dal 29 aprile la posizione di dirigente della divisione V – Politiche europee e Aiuti di Stato presso la d.g. per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese.

STAFFETTA 5.5.2021