Energia a Crippa senza infrastrutture, affidate a Cioffi a cui vanno anche smart city e competitività del sistema industriale. A Galli concorrenza e consumatori. A Geraci le politiche per l’internazionalizzazione

Sicurezza dell’approvvigionamento – ma senza le infrastrutture – mercato del gas naturale, mercato elettrico, incluse le energie rinnovabili; risorse minerarie ed energetiche, comprese le attività di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio delle risorse del sottosuolo. Questo il perimetro della delega all’energia assegnata dal ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, al sottosegretario Davide Crippa con il decreto firmato nei giorni scorsi e disponibile in allegato sul sito di QE assieme a quelli relativi agli altri sottosegretari di Via Veneto. Crippa, come segnalato, si occuperà anche di crisi industriali.

Le infrastrutture energetiche, come atteso, saranno invece di competenza del sottosegretario Andrea Cioffi, delegato anche alle smart city, alla competitività del sistema produttivo italiano, agli interventi per il sistema industriale, anche con riferimento agli incentivi alle imprese in raccordo col sottosegretario che al Mise si occuperà di attrazione degli investimenti, ossia Michele Geraci. Cioffi ha la delega altresì alle iniziative e agli affari relativi all’attività di Invitalia, limitatamente allo sviluppo d’impresa.

Artigianato, promozione della concorrenza, semplificazione amministrativa, politiche per il consumatore, vigilanza e normativa tecnica, lotta alla contraffazione e politiche per la proprietà industriale sono invece le deleghe affidata al sottosegretario Dario Galli.

Infine, a Michele Geraci – come detto – è affidata la trattazione e l’attuazione di iniziative in ambito di politiche per l’internazionalizzazione e promozione degli scambi e politica commerciale internazionale, incluse gli incentivi alle imprese, con particolare riguardo al piano Destinazione Italia e alle azioni a tutela del Made in Italy sui mercati internazionali. QE, 31-07-2018      Decreto MiSE