Osservazioni entro il 14 agosto.  Intanto, sanzione Arera da 469 mila € su pronto intervento gas

E’ approdata all’Antitrust l’operazione con cui Italgas ha superato il 50% di Toscana Energia, acquisendone il “controllo esclusivo”. Il Garante ha fissato al 14 agosto il termine per le osservazioni. Il 22 luglio Italgas è stato l’unico socio a esercitare il diritto d’opzione sui 2,897 milioni di titoli messi in vendita dai Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Casciana, Terme Lari e Palaia. Quindi, “una volta ottemperati i requisiti formali previsti dalla normativa vigente, Italgas incrementerà la propria partecipazione in Toscana Energia dal 48,68% al 50,66%”, si legge nella semestrale. Intanto, l’Arera ha sanzionato Italgas Reti per un ammontare di 469 mila euro contestando la violazione delle regole sul pronto intervento gas. In particolare, riguardo all’impianto di distribuzione “Venezia” nel 2015 il centralino non avrebbe fornito informazioni (o dato informazioni “non adeguate”) in 9 casi su 14 in merito a segnalazioni di dispersioni gas da danneggiamento provocato da terzi. Riguardo invece all’impianto di Albano Laziale l’Autorità contesta al centralino Italgas di avere fornito l’indicazione di usare stracci bagnati “senza considerare le capacità/attitudini professionali del segnalante e senza alcuna indicazione sulla modalità da seguire per effettuare tale operazione in sicurezza”.  Non considerando fondate le controdeduzioni della società, l’Arera ha inflitto la multa e ordinato alla società di “adottare ogni iniziativa utile affinché il personale addetto al centralino di pronto intervento sia in grado di fornire al segnalante, qualora necessario, istruzioni sui comportamenti e i provvedimenti generali da adottare immediatamente per tutelare la propria e altrui incolumità in attesa dell’arrivo sul luogo della squadra di pronto intervento”. QE, 9-8-2019