Realizzato da Dolomiti Energia: stoccaggio, rigassificazione e distribuzione in rete locale
È stato inaugurato ieri a Molveno (Trento) il primo impianto multiutenza italiano alimentato con Gnl. L’impianto di Dolomiti Gnl, la società del Gruppo Dolomiti Energia specializzata nella realizzazione e gestione di impianti a Gnl, è il primo ad essere realizzato nel nostro paese al servizio di più utenze. Si tratta infatti di un impianto costituito da un serbatoio di Gnl, un sistema di gassificazione e una rete di distribuzione locale, che potrà soddisfare il fabbisogno energetico di utenze domestiche, produttive e ricettive nel Comune trentino di Molveno.
“Avere un unico grande impianto fuori dal centro abitato anziché tanti piccoli serbatoi di Gpl o bombole domestiche, consente di ottimizzare il rendimento e l’efficienza energetica, ma soprattutto di garantire alti standard in termini di sicurezza di gestione, l’impianto installa infatti moderni sistemi per il controllo 24 ore su 24 e la sorveglianza continua e a distanza della corretta operatività”, si legge nella nota della società.
“L’inaugurazione di questo impianto – ha dichiarato nel suo intervento il presidente del Gruppo Dolomiti Energia Rudi Oss – è un’azione concreta che si inserisce in un preciso percorso di crescita sostenibile volto a valorizzare i territori in cui opera e in grado di coniugare l’attenzione per l’ambiente con servizi innovativi a favore dei cittadini”.
“Fin dall’inizio di questo progetto – ha proseguito Stefano Quaglino, presidente di Dolomiti Gnl – ci siamo posti come obiettivi l’ecosostenibilità e l’efficienza tecnologica per garantire anche in Trentino la disponibilità di soluzioni energetiche allineate alle migliori esperienze europee. La realizzazione di questo nuovo impianto rappresenta una tappa importante di un progetto più ampio, che è quello di sviluppare un’offerta gas alternativa anche per quelle utenze collettive civili o industriali che non posso godere dei vantaggi del gas metano e che ad oggi sono costrette a doversi approvvigionare autonomamente con altre fonti energetiche a volte più pericolose, più dispendiose o maggiormente impattanti dal punto di vista ambientale”.
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del vice presidente della regione Lorenzo Ossana e dell’assessore provinciale di Trento alla Coesione territoriale e urbanistica Carlo Daldoss, del sindaco di Molveno Luigi Nicolussi e dei vertici del Gruppo Dolomiti Energia.
Staffetta Quotidiana, 31-01-17