Battuta la concorrenza di Italgas, 2i Rete Gas e Ireti per i 12.500 Pdr nell’Atem di Parma. Intesa per vendere al gruppo francese il gas dei giacimenti di Ana e Doina gestiti dalla jv Bsog

Due importanti novità per Gas Plus nei settori distribuzione e upstream.

Sotto il primo profilo, la controllata GP Infrastrutture si è aggiudicata la gara per le reti gas di Fidenza battendo la concorrenza di Italgas, 2i Rete Gas e Ireti grazie a un’offerta di 14 milioni €, rispetto alla base d’asta di 10,5 mln.

Rete Gas Fidenza può contare su 203 km di condutture e oltre 12.500 Pdr nell’Atem Parma. Il Comune di Fidenza (27 mila abitanti) è adiacente a quelli di Fontanellato, Salsomaggiore Terme, Medesano e Varano de’ Melegari, già gestiti da GP Infrastrutture. Grazie all’operazione quest’ultima accresce del 10% i propri asset nella distribuzione gas, costituiti al 31 dicembre 2017 da 1.600 km di rete (comprensivi di quella di trasporto) e oltre 72 mila clienti finali. L’acquisizione porterà inoltre ricavi annui aggiuntivi per 2 mln € e un Mol di circa 1 mln €.

Passando all’upstream, Black Sea Oil & Gas (società posseduta da Carlyle International Energy Partners e dalla Bers) con i partner Petro Ventures Resources e Gas Plus International hanno siglato un accordo decennale per vendere a Engie il gas dei giacimenti di Ana e Doina in Romania, pari a 0,5 mld mc annui.

Il contratto è però ancora condizionato alla Decisione finale di investimento sul progetto, che prevede 5 pozzi produttivi.  QE, 28-11-18