Investire in nuove tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto sull’ambiente e incrementare i livelli occupazionali in Italia. Questi gli obiettivi del finanziamento da 25 milioni sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore di Pietro Fiorentini, gruppo attivo nelle soluzioni tecnologiche lungo l’intera filiera del gas naturale. Alla base dell’accordo è previsto un impegno da parte della società ad aumentare i livelli occupazionali in Italia: l’operazione prevede che al raggiungimento di tale obiettivo verrà corrisposto all’azienda un beneficio in termini di riduzione del costo di finanziamento.

Con le risorse messe a disposizione da CDP, l’azienda porterà avanti il proprio piano investimenti finalizzato alla crescita del gruppo in Italia e all’estero attraverso: il rinnovo e l’ampliamento delle sedi produttive in Veneto e Lombardia con nuovi laboratori per la ricerca e lo sviluppo di prodotti all’avanguardia come, ad esempio, quello recentemente inaugurato per la sperimentazione dell’idrogeno, o al miglioramento di quelli già esistenti; l’acquisto di impianti e macchinari quali presse, torni a controllo numerico, banchi di collaudo e di assemblaggio, modelli e stampi destinati ai siti produttivi italiani (Arcugnano in Veneto, Rosate e Desenzano in Lombardia), per la produzione di soluzioni tecnologicamente avanzate per il settore energetico.

 Il gruppo Pietro Fiorentini ha registrato nel 2021 un fatturato complessivo di oltre 466 milioni, in crescita del 17% rispetto al 2020, e conta più 2.400 risorse tra occupazione diretta e indiretta. Il gruppo opera in Europa, Asia, Africa, Nord e Sud America.

STAFFETTA QUOTIDIANA 22.11.2022