Il Comune veneto blocca la procedura dopo la decisone del Tar favorevole a Italgas. L’assessore: “Stiamo valutando la situazione”
Passata la scadenza del 31 ottobre per i bandi delle gare gas negli Atem di Lucca e Venezia 1 le rispettive stazioni appaltanti hanno scelto strade diverse. Nel primo caso è arrivato l’atteso rinvio di 10 mesi al 31 agosto 2018, a seguito del protrarsi dell’interlocuzione con l’Aeegsi.
Nel secondo il Comune ha deciso di annullare la procedura, a seguito della sentenza del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di Italgas e probabilmente anche dopo la decisione del Tribunale amministrativo (questa volta milanese) di respingere la richiesta di sospensiva contro la delibera Aeegsi 368/2016 che aveva giudicato inidonei i valori VIR/RAB comunicati dalla stazione appaltante. Giudizio che arriverà a conclusione nel maggio 2018, si legge nella delibera di Giunta dello scorso 26 ottobre con cui era stato autorizzato il sindaco a fare ricorso al CdS contro la sentenza del Tar Veneto. “Stiamo ancora valutando il da farsi – ha detto al Gazzettino l’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto – il punto è decidere se lanciare un nuovo bando con nuovi criteri. Su questo è in corso una valutazione e non abbiamo ancora deciso nulla. Stiamo analizzando le varie sentenze con l’ufficio legale e l’ufficio gare. E’ una partita molto grossa e vanno compiuti i passi giusti”. QE, 03-11-17