Il 20 dicembre udienza sul ricorso di Soc Sime.
Il 18 invece il CdS sulla richiesta di sospensiva avanzata da Selgas Net contro la regolazione ARERA in tema di investimenti
Il Regolamento contenente i criteri sulle gare gas torna all’attenzione del TarLazio.
Il Tribunale romano ha infatti deciso di riammettere il ricorso di Soc Sime contro il decreto Mise dl 12 novembre 2011 n. 226, dichiarato estinto per perenzione lo scorso 18 settembre. Ciò a seguito dell’istanza di fissazione di udienza avanzata dalla società, circostanza che fa venir meno la prescrizione ultra quinquennale. Il Tar ha quindi fissato l’udienza di merito per il 20 dicembre.
Va ricordato che il decreto 226 era stato impugnato tra gli altri da Italgas in relazione a due passaggi specifici nell’ambito della causa contro il bando di Venezia 1. In quell’occasione il Tribunale aveva respinto le istanze.
Il provvedimento è stato peraltro modificato dal successivo decreto 20 maggio 2015, n. 106, che è stato rinviato alla Corte Ue in particolare sul tema del valore di rimborso.
Intanto, per il 18 dicembre è attesa un’altra pronuncia della giustizia amministrativa in tema di distribuzione gas. Per quella data, infatti, il Consiglio di Stato esaminerà l’istanza di sospensiva avanzata da Selgas Net contro una serie di provvedimenti ARERA, prima fra tutti la delibera 704/2016 sul riconoscimento dei costi relativi agli investimenti nelle reti. QE, 5-12-2018