Aperte le buste: ci sono anche Energie Des Alpes e Megareti.  Ora però è attesa per il ricorso al Tar (udienza il 14 novembre)

Saranno Energie Des Alpes e Megareti a contendere a Italgas l’aggiudicazione della gara per la distribuzione nell’Atem Valle D’Aosta.

Questi, a quanto appreso da QE, sono infatti i tre candidati risultanti dall’apertura delle buste fissata per oggi dal Comune di Aosta. L’Ambito comprende in tutto 74 Comuni di cui 24 montani con una rete di 362 km, circa 20.000 Pdr e 46,6 mln mc distribuiti (dati Mise del 2012), asset attualmente in possesso per la gran parte di Italgas. Il valore della gara è di 67,648 milioni € più Iva. Il VIR da corrispondere al gestore uscente ammonta invece a circa 34,5 milioni di euro.

Il prossimo step della procedura è fissato per il 25 ottobre, quando scadrà il termine delle manifestazioni di interesse per formare la commissione giudicante.

Sulla procedura pesa però il ricorso al Tar Valle d’Aosta presentato da Energie Des Alpes. Quest’ultima contesta in particolare la comunicazione del Comune pubblicata il 3 agosto 2018, con la quale “si fa presente che, ai fini dell’elaborazione dei Piani di Sviluppo, i concorrenti sono chiamati a tenere conto delle sole infrastrutture esistenti ed in esercizio al momento della presentazione dell’offerta”. Contestata anche la nota di chiarimenti del successivo 28 agosto 2018 e, in parte qua, il bando di gara con i relativi allegati, il disciplinare con i relativi allegati e il Documento guida per gli interventi di estensione, manutenzione e potenziamento degli impianti di distribuzione. Lo scorso 12 settembre il Tribunale ha respinto la richiesta di sospensiva, fissando l’udienza di merito per il 14 novembre. La gara per l’Atem Valle d’Aosta era stata indicata dall’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, come la scadenza più vicina in relazione ai bandi di interesse del gruppo, unitamente a La Spezia e Torino 1.  Carlo Maciocco – QE, 16-10-18