Accordo quadro per partecipare come Ati. In caso di vittoria sarà creata una newco (che potrebbe chiamarsi Martesana Gas)

Cogeser e Unareti uniscono le forze per la gara gas per l’Atem Milano 4, che raccoglie 41 Comuni a Nord-Est del capoluogo lombardo, tra cui i 29 della Martesana. Le due società hanno infatti firmato ieri un accordo quadro per partecipare come associazione temporanea di imprese (Ati) alla procedura. Il territorio compreso nell’ambito conta su una rete gas di circa 2.000 km che serve oltre 240.000 utenti. L’intesa, spiega una nota, delinea sin da subito anche il futuro dell’Ati in caso di vittoria della gara: per la distribuzione del gas verrebbe creata un’apposita newco, “partecipata da Cogeser e Unareti tramite una governance che garantirà equilibrio e pari dignità tra i soci”. “La partecipazione in partnership con Cogeser rappresenta la volontà di A2A di estendere il business della distribuzione gas nei territori dove opera il gruppo”, spiega Enzo Gerosa, presidente e a.d. di Unareti. “Dopo l’aggiudicazione della gara per l’affidamento in concessione del servizio di distribuzione gas nell’ambito territoriale di Milano 1”, aggiunge Francesco Buresti, direttore della business unit reti e calore di A2A, “sperimentiamo una nuova modalità di partecipazione alle gare basata sulla collaborazione con operatori qualificati e focalizzati sul territorio, riproponendo così gli elementi di successo del modello del gruppo per le partnership industriali”. “Unendo l’ampiezza della nostra rete di distribuzione a quella di Unareti, nonché congiungendo le capacità progettuali e di investimento, possiamo affrontare la gara d’ambito con significative potenzialità di aggiudicarcela”, conclude Paolo Sabbioni, amministratore unico di Cogeser, precisando che “in caso di creazione di una newco, questa avrà sede in uno dei Comuni soci di Cogeser e avrà una denominazione evocativa del radicamento territoriale. Il nome ipotizzato è infatti Martesana Gas”.   QE, 26-09-18