Entrambe le procedure sono gestite dalla Provincia di Biella, valore rispettivamente di 136 e 105 mln €. Intanto, Vicenza 4 slitta al novembre 2022.   Osservazioni Arera su VIR Piacenza 1, Vicenza 2 e Catanzaro-Crotone

Con l’approssimarsi del 2022 sembra rianimarsi il faticoso percorso delle gare gas.

La Provincia di Biella ha infatti pubblicato i bandi per gli Atem Biella da 135,812 milioni € più Iva e Torino 5 Nord Est da 105,099 milioni € più Iva. Mentre nella riunione di ieri il Collegio Arera ha approvato le osservazioni sui valori di rimborso di Piacenza 1, Vicenza 2 e Catanzaro-Crotone (le rispettive delibere 624, 625 e 626/2021 devono però essere ancora pubblicate).

Da segnalare invece che nei giorni scorsi Vicenza 4 ha rinviato il termine per la presentazione delle offerte dal 31 dicembre 2021 al 30 novembre 2022.

Venendo ai nuovi bandi, per Torino 5 si tratta di una procedura ristretta, in quanto non vi è un gestore uscente che gestisca più del 60% dei Pdr, e il termine per le offerte è il 4 febbraio 2022 con apertura delle buste il 10 febbraio. Per Biella si tratta invece di una procedura aperta e il termine è il 29 aprile, con apertura delle buste il 3 maggio.

Per Torino 5 il valore di rimborso da riconoscere al gestore uscente è di 72,024 mln €. Aeg Reti Distribuzione detiene 33.108 Pdr, Italgas 27.056 e Edigas 1.405 (tutti dati al 31 dicembre 2020). Per Biella il valore di rimborso è 84,1 mln €: 2i Rete Gas detiene 50.616 Pdr, Gei 8.937 e Edigas 6.266 Pdr.        QE, 29-12-2021