Il Tar respinge la sospensiva e fissa il merito per il 20 settembre (il termine per le domande è il 28 luglio). Gara da € 250.000.000
Passa ancora dalla giustizia amministrativa l’esito delle gare per la distribuzione gas.
Italgas ha infatti impugnato al Tar il bando da 250 mln € pubblicato a novembre dall’Atem Catanzaro-Crotone.
La società contesta in particolare l’Allegato F “Modalità di calcolo del valore di rimborso alla data effettiva di subentro” e l’Allegato C contenente l’elenco del personale uscente addetto alla gestione degli impianti.
Il ricorso riguarda comunque “tutta la documentazione di gara richiamata all’art. 7 del bando”. Il Tar Calabria ha al momento respinto la richiesta di sospensiva “ritenuto prima facie carente il fumus boni iuris, avuto riguardo al fatto che, all’esito di una delibazione sommaria della controversia in ordine alle censure formulate da parte ricorrente e alle argomentazioni a supporto delle stesse e salvi gli eventuali approfondimenti demandati alla fase di merito, sembrerebbe sussistere in capo al ricorrente una carenza di interesse ad impugnare il bando non apparendo versarsi nelle ipotesi per le quali è consentita l’impugnazione immediata dello stesso come lumeggiato dalla giurisprudenza (in tema, ex plurimis, T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 4.10.2022, n. 2178)”.
Per il Tribunale risulta inoltre “carente il periculum in mora, avuto riguardo al fatto che, nella comparazione degli interessi in gioco, risulta prevalente quello pubblico all’espletamento della gara”.
La trattazione di merito del ricorso è fissata per il 20 settembre 2023, quasi un mese dopo la scadenza per le offerte, prevista il 28 luglio.
L’Atem Catanzaro-Crotone comprende 107 comuni attualmente servite da Italgas Reti, 2i Rete Gas e Pollino Impianti, garantendo il servizio a quasi 110 mila utenti.
Il bando prevede la possibilità per gli operatori economici di proporre circa 200 interventi di estensione della rete di aree e comuni non metanizzati, l’ammodernamento degli impianti, a favore della sicurezza, qualità ed efficienza del servizio,
la scontistica per i cittadini in relazione alle prestazioni dei servizi all’utenza.
Da segnalare intanto che l’Arera ha disposto il differimento di valutazione del bando per l’Atem Roma 2 – Litorale Nord inviato dal Comune di Civitavecchia
QE 24/01/2023