In un’interrogazione al ministro Patuanelli, i senatori Arrigoni e Ripamonti chiedono informazioni sui tempi di emanazione del DM e se si stia valutando un nuovo rinvio

Il senatore coordinatore energia della Lega, Paolo Arrigoni, e il vice presidente della commissione Industria, Paolo Ripamonti, passati dalla maggioranza all’opposizione, hanno deciso di presentare una nuova interrogazione al ministero dello Sviluppo economico per chiedere al ministro Stefano Patuanelli (M5S) le intenzioni del ministero sulla fine del mercato tutelato. “A due mesi dalla nostra interrogazione del 18 luglio – ricordano in una nota i senatori – in cui chiedevamo all’allora ministro dello Sviluppo Economico Di Maio chiarimenti su come intendesse supportare 19 milioni di utenti in vista del superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e del gas, fissato attualmente al 1° luglio 2020, ancora non abbiamo avuto risposta, ma soprattutto il ministero non ha comunicato quali saranno le tempistiche di emanazione del decreto previsto dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza per la definizione delle misure di accompagnamento degli utenti finali tutelati di luce e gas verso il mercato libero”. Necessario per la Lega il tavolo di confronto tra il MiSE, le autorità di regolazione (ARERA e AGCM) e i rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti. L’interrogazione, spiegano Arrigoni e Ripamonti “ha anche lo scopo di svegliare dal torpore, almeno su questo tema, la nuova compagine governativa”. I senatori concludono chiedono al nuovo ministro “maggiore attenzione su questo tema rispetto al suo predecessore e di sapere se stia valutando l’opportunità di un nuovo rinvio dell’entrata in vigore del superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e del gas naturale e se condivide la necessità di istituire un elenco dei venditori del comparto per prevenire e contrastare condotte opportunistiche e scorrette”.

Staffetta Quotidiana, 17-9-2019