1. Che cosa è la comunità energetica

L’autoconsumo di energia è una coalizione di utenti che, tramite la volontaria adesione ad un soggetto giuridico, collaborano con l’obiettivo di produrre, consu mare e gestire l’energia attraverso uno più impianti energetici locali.
Ogni comunità ha le proprie caratteristiche specifiche, ma tutte sono accomuna te da uno stesso obiettivo: autoprodurre e fornire energia rinnovabile a prezzi accessibili ai propri membri.

I princìpi su cui si fonda una comunità energetica sono il decentramento e la lo calizzazione della produzione energetica. Attraverso il coinvolgimento di cittadi ni, attività commerciali, imprese e altre realtà del territorio è possibile produrre, consumare e scambiare energia in un’ottica di autoconsumo e collaborazione.

ATEM DISTRIBUZIONE GAS

Ogni Comune deve farsi carico di una serie di attività fondamentali per l’indizione della gara ad evidenza pubblica per l’individuazione del gestore unico del servizio di distribuzione del gas nell’ATEM.

Tra questi Comuni i capoluoghi di provincia, dove compresi, o un Comune scelto dai componenti dell’ATEM dovrà svolgere anche la funzione di stazione appaltante con il compito di bandire e portare a termine la gara.