Prestito da 310 mln € (il maggiore del settore in Italia nel 2018) da un pool di banche

 Erogasmet si attrezza finanziariamente per competere nelle gare Atem e per crescere tramite acquisizioni nel settore della distribuzione gas.

La società controllata da EG Holding e partecipata al 38% dalla giapponese Osaka Gas ha infatti concluso un’operazione di finanziamento da 310 milioni di euro (la maggiore per il settore in Italia nel 2018, dice una nota) con un pool di banche composto da Banca Imi e Mediocredito Italiano (entrambe Gruppo Intesa Sanpaolo), Banco Bpm, UniCredit, Unione di Banche Italiane, Bnp Paribas/Bnl Gruppo Bnp Paribas, Crédit Agricole Italia e Sparkasse. Erogasmet, che opera in 74 Comuni con oltre 660.000 abitanti serviti, “considera la fase di riorganizzazione del mercato della distribuzione conseguente ai nuovi affidamenti per Atem un’occasione per consolidare e sviluppare ulteriormente il costante trend di crescita che l’ha caratterizzata negli ultimi venti anni: strategia che richiede ovviamente – oltre alle indispensabili competenze tecniche e gestionali – la disponibilità di importanti risorse finanziarie”. In questa ottica, prosegue la nota, la società “intende contribuire ancora più attivamente alla fase di razionalizzazione del mercato della distribuzione: sia preparandosi in maniera sempre più strutturata a competere autonomamente e con successo nei territori in cui è da anni tradizionalmente presente, sia attraverso possibili iniziative di M&A – laddove coerenti con il proprio programma – sia proponendosi come ‘soggetto aggregatore’ per altri operatori che con essa intendessero condividere un percorso ambizioso di permanenza nel mercato”. Per la conclusione del finanziamento Erogasmet è stata assistita dallo Studio Legale Ashurst e dalle società Ddo Capital di Londra e Inexo di Milano.        QE, 21-12-18