La conferenza stampa oggi a Milano

Mariastella Gelmini (Fi) ha tenuto oggi una conferenza stampa a Milano per presentare gli impegni nel settore Energia: “Con me Stefano Saglia, già sottosegretario Sviluppo Economico Governo Berlusconi, e i due esperti Franco Ferrari Aggradi e Loredana Ruggeri”, ha twittato l’ex ministro dell’Istruzione oggi candidata nel collegio uninominale della Camera a Desenzano del Garda.In primo piano la diversificazione dei canali di approvvigionamento di idrocarburi, soprattutto per quanto riguarda il gas naturale.Per Forza Italia bisogna “accelerare” la realizzazione del progetto TAP e “realizzare almeno due grandi impianti di rigassificazione” per favorire le forniture via nave dai nuovi giacimenti in Egitto e Cipro.E non è escluso che un governo di centrodestra possa decidere di intensificare anche l’utilizzo di giacimenti italiani di idrocarburi, pur “nel rispetto dell’ambiente” ha spiegato ancora Gelmini. “In questa campagna elettorale – ha detto durante la conferenza stampa la coordinatrice lombarda del partito di Silvio Berlusconi – non vogliamo lasciare in secondo piano il tema dell’energia. Quello che presentiamo non è ancora un piano ma sono linee di indirizzo che si muovono in tre direzioni: una politica di riduzione dei prezzi delle bollette, per cittadini e imprese; non lasciare alla sinistra il tema della difesa dell’ambiente e della lotta ai cambiamenti climatici; mettere in sicurezza il sistema”.Per il futuro Gelmini ha espresso l’intenzione di incentivare, al contempo, l’utilizzo di energie pulite, con l’obiettivo di anticipare al 2025 l’azzeramento dell’uso del carbone.La candidata ha promesso un approccio “cauto ma non una politica dei no che ci costa alcuni punti di Pil”, che passa anche da una politica estera mirata, sul modello di quella perseguita in passato da Berlusconi premier.   Staffetta 27 febbraio 2018