Inammissibile l’emendamento sulle gare gas.
È stato compilato ieri sera dai presidenti delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato l’elenco degli emendamenti inammissibili al disegno di legge di conversione del decreto Sostegni. Il giudizio di improponibilità per estraneità della materia ha colpito alcune proposte di modifica in materia di carburanti ed energie rinnovabili.
In particolare sono saltati gli emendamenti 6.56 e 6.57, presentati dal gruppo delle Autonomie, relativi rispettivamente alla tariffa da applicare agli “impianti di generazione di energia elettrica alimentati da bioliquidi sostenibili” e all’estensione della “procedura semplificata per gli impianti alimentati da energia rinnovabile”. Il vaglio di inammissibilità ha colpito anche l’emendamento 6.0.269 (M5S) volto ad introdurre “misure di sostegno per le imprese del settore dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”.
Sono infine stati dichiarati improponibili gli emendamenti 6.0.57 (FdI), sull’aggiornamento dell’anagrafe carburanti, e 38.0.50 (PD) che modifica la disciplina delle “accise sul gasolio commerciale usato come carburante”.
Saltato anche il 30.0.83 (PD) in tema di gare per la distribuzione gas e valorizzazione delle reti di proprietà comunale (v. Staffetta 13/04).
In base agli ultimi aggiornamenti è previsto che l’esame degli emendamenti nelle commissioni riunite prenda il via dal prossimo 3 maggio.
Staffetta 22 aprile 2021