Modello unico per impianti fino a 50 kW e per ritiro dedicato

L’ARERA attua quanto previsto dalla Red II in tema di connessione alla rete di impianti fotovoltaici.

La delibera 128/2022 recepisce in particolare il decreto legislativo 199/21 che prevedeva entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore (avvenuta il 15 dicembre 2021) la possibilità di utilizzare il Modello Unico previsto dal decreto ministeriale 19 maggio 2015 anche per impianti fino a 50 kW e per richiedere l’accesso al regime di ritiro dedicato.

Per quanto “possibile e utile”, la delibera prevede che “si confermino le attuali previsioni regolatorie disciplinate dal Tica nel caso degli impianti fotovoltaici ex decreto ministeriale 19 maggio 2015, nonché, in presenza di analogie, le attuali disposizioni regolatorie previste dal Tica nel caso degli impianti di microcogenerazione ex decreto ministeriale 16 marzo 2017”.

Più nel dettaglio, l’Autorità integra e modifica la definizione di “impianto fotovoltaico ex decreto ministeriale 19 maggio 2015”, prevedendo che possa avere la potenza nominale fino a 50 kW e possa accedere anche al regime di ritiro dedicato ovvero ai meccanismi incentivanti previsti dall’articolo 7, comma 1, lettera a), e dall’articolo 8 del medesimo decreto legislativo 199/21.

La delibera definisce anche le modalità di richiesta di accesso e le modalità di attivazione di tali regimi.

Previste inoltre le attività aggiuntive che i gestori di rete dovranno effettuare ai fini della realizzazione della connessione e dell’attivazione della connessione anche per gli impianti fotovoltaici che utilizzeranno il Modello Unico.

Integrate infine le tipologie di Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (Sspc) che il gestore di rete deve comunicare al sistema Gaudì al fine di contemplare anche le casistiche relative alla denominazione Ssp-B e alla denominazione Sistemi Efficienti di Utenza (Seu).

Il GSE, previa informativa all’Autorità, dovrà ora definire le informazioni e la documentazione strettamente necessarie e dovrà pubblicare nel proprio sito la versione del Modello Unico aggiornata e integrata.

L’ARERA rimanda invece a un successivo provvedimento (previa consultazione) le integrazioni e le modifiche del Tica finalizzate a permettere di utilizzare il Modello Unico per impianti fotovoltaici anche nel caso di connessioni di impianti fotovoltaici per i quali il richiedente decida di avvalersi della facoltà di accesso al mercato secondo modalità diverse per le diverse sezioni in cui l’impianto è suddivisibile e conseguentemente configurare più unità di produzione ai sensi della delibera 581/2020/R/eel. Tali integrazioni “potrebbero essere analizzate congiuntamente alle modifiche regolatorie che si renderanno necessarie a seguito del decreto interministeriale previsto dall’articolo 10 del decreto-legge 17/22”.  QE, 06-04-2022