articoli
Per superare lo stallo attuale sulle gare per la distribuzione gas, sarebbe il caso di fermare temporaneamente il meccanismo, rivedere la politica di estensione delle reti, fissare criteri per l’omogeneizzazione dei canoni concessori fino all’entrata in vigore dei nuove modalità di gara e istituire un’apposita commissione, formata da Mase, Arera, Anci e associazioni delle imprese,…
Accolto il ricorso di Italgas contro la delibera 570/2019: costi operativi (con x-factor), coefficiente Beta misura, ammortamento contatori, mancata Air. No invece su Sardegna e aree di nuova metanizzazione. Arriva a decisione la maxi-causa intentata praticamente dall’intero settore della distribuzione gas contro la delibera Arera 570/2019 contenente le regole tariffarie per il 2020/2025. La prima sentenza…
Nell’ultimo anno, come mai era accaduto prima, è apparso evidente come il gas naturale abbia assunto un ruolo chiave nel garantire la sicurezza energetica del Paese, nonché nel supportare l’importante processo di transizione e il raggiungimento degli sfidanti target definiti a livello europeo Le recenti e rapide evoluzioni del contesto geopolitico sui prezzi dell’energia hanno…
Irace: “Al via aumento capitale da 1,2 mld € (aperto per 5 anni), poi Ipo. Acea? Puntiamo al dialogo”. I target su acqua, rifiuti, gare gas e l’espansione nel centro Italia 2023.02.09 Toscana Energie
RIPUBBLICHIAMO L’ Intervista a Giulio Gravaghi su temi di grande attualità LA CRISI RUSSO-UCRAINA: L’ITALIA DEVE RIDURRE LA SUA DIPENDENZA DAL GAS E DAI GASDOTTI – ARRIVA IL RIGASSIFICATORE DI PORTO VIRO Pubblicata il 28 gennaio 2009 2009.01.28 Intervista a Gravaghi ANISGEA
Per il Garante non c’è rischio concorrenza, anche sulle gare gas. Italgas valuta opzione per crescere in Toscana energia se partono gare L’Antitrust ha pubblicato la delibera del 17 gennaio con cui ha dato via libera alla nascita della multiutility della Toscana dalla fusione in Alia-Multiutility di Acqua Toscana, Consiag e Publiservizi, il cui atto…
in allegato la rassegna stampa Rassegna st. Belluno3 Rassegna st.Belluno 2 Rassegna st.Belluno 4 Rassegna st.Belluno 5 Rassegna st.Belluno1
Ascopiave e Iren hanno perfezionato oggi un’operazione di razionalizzazione di alcuni assets nell’ambito del servizio di distribuzione del gas naturale in Nord Italia annunciato lo scorso autunno. In particolare, l’operazione ha previsto la cessione da parte del gruppo Ascopiave al gruppo Iren dell’intero capitale sociale di Romeo 2 S.r.l., società neocostituita dal Gruppo Ascopiave, in…