ENI, CORTE CONTI: LA GESTIONE 2021 – DELIBERA 47_2023

di SCIARA srl

La Sezione di controllo degli enti della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 47/2023, la relazione sulla gestione del 2021 di ENI spa, presente in 69 Paesi con 31.888 dipendenti. ENI è capogruppo di 329 società (83 in Italia e 246 all’estero) e ha partecipazioni in altre 127, sia in Italia che all’estero.…

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 27 febbraio 2023, ord. n. 2009

di SCIARA srl

DIRITTO DELL’ENERGIA – Un quesito sulla compatibilità della normativa nazionale con la direttiva europea sulle energie rinnovabili è stato sollevato dal Consiglio di Stato, che ha chiesto un parere alla Corte di giustizia dell’Unione europea (UE). L’interrogativo riguarda lo schema di convenzione proposto dal G.S.E. per regolare il passaggio dai certificati verdi alle tariffe incentivanti.…

Comunità energetiche: come partecipare e i relativi vantaggi

di SCIARA srl

Sempre più spesso si sente parlare di comunità energetiche, ma prima di tutto è importante comprendere come partecipare a una di esse. Le comunità energetiche rappresentano una risposta alla necessità di diversificare la produzione energetica e aumentare l’autonomia dei Paesi, soprattutto alla luce della crisi energetica innescata dall’invasione russa dell’Ucraina. Oltre alle ragioni economiche, la…

Gare gas, serve una commissione per rivedere le regole

di SCIARA srl

Per superare lo stallo attuale sulle gare per la distribuzione gas, sarebbe il caso di fermare temporaneamente il meccanismo, rivedere la politica di estensione delle reti, fissare criteri per l’omogeneizzazione dei canoni concessori fino all’entrata in vigore dei nuove modalità di gara e istituire un’apposita commissione, formata da Mase, Arera, Anci e associazioni delle imprese,…

Distribuzione gas, il Tar boccia le tariffe Arera 2020/2025

di SCIARA srl

Accolto il ricorso di Italgas contro la delibera 570/2019: costi operativi (con x-factor), coefficiente Beta misura, ammortamento contatori, mancata Air. No invece su Sardegna e aree di nuova metanizzazione. Arriva a decisione la maxi-causa intentata praticamente dall’intero settore della distribuzione gas contro la delibera Arera 570/2019 contenente le regole tariffarie per il 2020/2025. La prima sentenza…

Sicurezza e diversificazione gas per sostenere la transizione

di SCIARA srl

Nell’ultimo anno, come mai era accaduto prima, è apparso evidente come il gas naturale abbia assunto un ruolo chiave nel garantire la sicurezza energetica del Paese, nonché nel supportare l’importante processo di transizione e il raggiungimento degli sfidanti target definiti a livello europeo Le recenti e rapide evoluzioni del contesto geopolitico sui prezzi dell’energia hanno…

Intervista a Giulio Gravaghi su temi di grande attualità (2009)

di SCIARA srl

RIPUBBLICHIAMO L’ Intervista a Giulio Gravaghi su temi di grande attualità LA CRISI RUSSO-UCRAINA: L’ITALIA DEVE RIDURRE LA SUA DIPENDENZA DAL GAS E DAI GASDOTTI – ARRIVA IL RIGASSIFICATORE DI PORTO VIRO Pubblicata il 28 gennaio 2009  2009.01.28 Intervista a Gravaghi ANISGEA