I Cda di Ascopiave e Unigas Distribuzione hanno approvato ieri una fusione per incorporazione di Unigas in Ascopiave, immediatamente seguita dalla concentrazione in Edigas Esercizio Distribuzione Gas S.p.A. – società di distribuzione del gruppo Ascopiave – delle attività operative di Unigas nel settore reti. Ne dà notizia la stessa Ascopiave sottolineando che mediante il progetto le due società “perseguono l’obiettivo di consolidare in capo a un unico operatore le attività da esse svolte nel settore della distribuzione del gas in alcune aree della Lombardia, migliorando ulteriormente il posizionamento sul mercato e gli standard qualitativi dei servizi erogati nei territori di riferimento”. I termini e le condizioni della Fusione sono disciplinati in un accordo quadro sottoscritto ieri tra Ascopiave, Unigas e, limitatamente all’assunzione di alcuni impegni, Anita, quale socio di riferimento di Unigas. Il progetto di fusione sarà portato all’approvazione delle rispettive assemblee, nonché dell’assemblea di Anita. Advisor per Unigas ed Anita sono stati Sciara srl e Studio Papa. Il completamento dell’operazione è previsto, subordinatamente alle suddette approvazioni assembleari e al rilascio di un parere positivo sulla congruità del rapporto di cambio, entro il primo semestre 2019. Unigas è concessionaria del servizio di distribuzione del gas metano in 32 comuni della provincia di Bergamo e nel 2017 ha servito circa 95.000 utenze, distribuendo oltre 150.000.000 mc di gas tramite i 1.000 km di rete gestiti, conseguendo ricavi per 15,2 milioni di euro. L’Ebitda si è attestato, nello stesso periodo, a 5,5 mln. Ascopiave detiene per parte sua concessioni e affidamenti diretti per la distribuzione in 230 Comuni, attraverso una rete di distribuzione che si estende per oltre 10.000 chilometri. “L’operazione – ha commento il presidente di Ascopiave, Nicola Cecconato – costituisce un passo in avanti nel percorso di consolidamento del Gruppo Ascopiave nel settore della distribuzione del gas naturale, in linea con la strategia di rafforzamento degli assets del Gruppo nell’ambito di attività regolate. Il consolidamento delle attività ad oggi gestite da Unigas, potrà consentire un miglioramento dei livelli di efficienza e dei servizi erogati nei territori di presenza, tramite la valorizzazione delle competenze industriali delle società coinvolte”. 28-1-19